

C.R. Impianti Srl, forte della sua trentennale esperienza nel settore dell’automazione industriale, offre ai suoi clienti un servizio completo a 360°, dalla progettazione, a partire dallo studio delle esigenze del cliente e dalla ricerca della soluzione più adeguata, fino alla realizzazione, al collaudo ed alla manutenzione degli impianti.
L’azienda si occupa inoltre della progettazione e realizzazione di quadri
elettrici, oltre che della programmazione di PLC (controllori logici
programmabili), non solo per la gestione ed il controllo dei processi industriali,
ma anche per la sicurezza. Dal 2006 C.R.impianti Srl opera con successo nel settore progettando e realizzando applicativi software per impianti di vario genere con particolare riguardo al settore di macchine speciali e in tutti quei casi dove sono richieste movimentazioni automatiche e motion control.
Molti sono i settori coinvolti; grazie all’esperienza maturata sul campo
C.R.Impianti Srl riesce sempre ad essere un valido punto di riferimento in
qualsiasi ambito dell’automazione industriale.
La passione per il proprio lavoro porta la C.R.Impianti Srl ad essere sempre
aperta ad ogni genere di sfida.
Aziende con cui collaboriamo
Attivi fin dal 1983, abbiamo accumulato più di 30 anni di esperienza nel settore, consolidando sempre più la nostra posizione nel mercato. Per oltre 20 anni i nostri tecnici e collaudatori hanno installato e collaudato impianti di betonaggio, casseforme per galleria, e impianti per la produzione d’ asfalto per i più importanti costruttori in Italia e nel mondo
LAF srl, società del gruppo DEA&DEA, racchiude l’esperienza di aziende che da oltre 25 anni sono leader nel settore della rigenerazione degli imballaggi industriali. DEA&LAF, che si propone come punto di riferimento nel settore, offre ai suoi clienti una rete di servizi di alta qualità mantenendo un’elevata attenzione all’ecologia e all’impatto ambientale in tutte le attività svolte.
Nei primi anni sessanta, un gruppo di imprenditori impegnati nel settore dei laterizi decise di portare in Italia la tecnologia di produzione del Leca®: il materiale si era ormai diffuso in tutta la Scandinavia per le sue caratteristiche adatte a una crescente cultura di isolamento termico delle costruzioni. Dopo molti mesi di ricerche, l’individuazione a Rubbiano di Solignano di un giacimento di argilla naturale adatta alla produzione di argilla espansa Leca diede impulso alla costituzione nel 1964 di Laterlite S.p.A. e alla realizzazione di un forno nel sito dove ancora oggi è presente il principale polo produttivo aziendale. La prima “pallina” italiana vedeva la luce nella primavera del 1966.